Proteggi la Balena

Come
Proteggi la Balena
Oggi è una bella giornata per andare al mare. La superficie dell'acqua è piatta. Queste sono le condizioni ideali per fare un balena-safari. Con il cannocchiale puoi guardare attentamente sulla superficie calma del mare se riesci a scorgere lo spruzzo della balena. Una balena deve infatti tornare in superficie di tanto in tanto per respirare e allora butta fuori l'aria da espirare con uno spruzzo dalle cavità nasali che ha sulla testa. Quello spruzzo può essere alto fino a 8 metri. Poi inspira aria nuova e si immerge sott'acqua. Linda, Lola e Lydia sperano di vedere le balene oggi. Falle indossare abiti adatti per il loro balena-safari.
Controllo: Per giocare a questo gioco di moda usa il mouse.
Ti è piaciuto questo gioco?
- Sì
- No
0%
0%





- 3 uova - 1 bustina di zucchero vanigliato - 120 g di farina setacciata - 200 ml di latte - 300 ml di succo d'arancia - 50 ml di succo di limone - 125 g di zucchero di canna - 60 g di burro - 4 cucchiai di liquore all'arancia - sale - 80 ml d'acqua.
Gli ingredienti della lista vanno lavorati in questo modo: Apri l'uovo, conserva il rosso e getta via il bianco. Aggiungi alla farina, mescolando, lo zucchero vanigliato con un pizzico di sale. Forma la fontana al centro e versaci 2 uova più il rosso messo da parte. Aggiungi il latte e 80 ml d'acqua continuando a mescolare. Frusta il tutto energicamente fino a formare un impasto liscio. Metti l'impasto, coperto, in frigo per un'ora. Fai bollire in un pentolino il succo d'arancia, il succo di limone e lo zucchero di canna. Fai cuocere per 8-10 minuti fino ad ottenere una salsina densa. Poi lasciala raffreddare. Sciogli 30 g di burro e aggiungilo mescolando all'impasto. Riscalda una padella, fondendoci dentro una noce di burro. Cola uno strato sottile di impasto sul fondo della padella. Fai diventare entrambi i lati della crêpe di un bruno dorato. Fai scivolare la crêpe su un piattino. In questo stesso modo cuoci altre 7 crêpes. Riscalda la salsina di succo d'arancia e limone in un pentolino a fuoco lento. Ripiega le crêpes in quattro e mettile 1 per 1 nella salsa. Fai in modo che tutte le crêpes si rotolino completamente nella salsina. Versa il liquore all'arancia in un grosso cucchiaio da zuppa. Porta il liquore alla fiamma. Spargi il liquore ancora in fiamme sulle crêpes e servi subito.

Gli ingredienti della lista vanno lavorati in questo modo:
Mescola yogurt, cetriolo, finocchietto, sale, pepe e maionese in una scodella. Metti il composto per almeno 30 minuti nel frigo. Metti i ceci in una scodella e schiacciali riducendoli in poltiglia. Frulla la cipolla, il prezzemolo e l'aglio in un mixer. Aggiungi ai ceci mescolando. Poi aggiungi a questo composto con i ceci, mescolando, l'uovo, il coriandolo, il sale, il pepe, il pepe di caienna, il succo di limone, il lievito e l'olio d'oliva. Aggiungi a poco a poco le briciole di pane fino a quando il composto non sia più appiccicoso. Fai 8 palle e poi appiattiscile premendole. Riscalda l'olio in una padella grande a fuoco medio. Friggi il falafel nell'olio caldo fino a quando non diventa bruno su entrambi i lati. Mangia il falafel con la salsa di yogurt e cetrioli. Buon appetito!








- 3 uova - 1 bustina di zucchero vanigliato - 120 g di farina setacciata - 200 ml di latte - 300 ml di succo d'arancia - 50 ml di succo di limone - 125 g di zucchero di canna - 60 g di burro - 4 cucchiai di liquore all'arancia - sale - 80 ml d'acqua.
Gli ingredienti della lista vanno lavorati in questo modo: Apri l'uovo, conserva il rosso e getta via il bianco. Aggiungi alla farina, mescolando, lo zucchero vanigliato con un pizzico di sale. Forma la fontana al centro e versaci 2 uova più il rosso messo da parte. Aggiungi il latte e 80 ml d'acqua continuando a mescolare. Frusta il tutto energicamente fino a formare un impasto liscio. Metti l'impasto, coperto, in frigo per un'ora. Fai bollire in un pentolino il succo d'arancia, il succo di limone e lo zucchero di canna. Fai cuocere per 8-10 minuti fino ad ottenere una salsina densa. Poi lasciala raffreddare. Sciogli 30 g di burro e aggiungilo mescolando all'impasto. Riscalda una padella, fondendoci dentro una noce di burro. Cola uno strato sottile di impasto sul fondo della padella. Fai diventare entrambi i lati della crêpe di un bruno dorato. Fai scivolare la crêpe su un piattino. In questo stesso modo cuoci altre 7 crêpes. Riscalda la salsina di succo d'arancia e limone in un pentolino a fuoco lento. Ripiega le crêpes in quattro e mettile 1 per 1 nella salsa. Fai in modo che tutte le crêpes si rotolino completamente nella salsina. Versa il liquore all'arancia in un grosso cucchiaio da zuppa. Porta il liquore alla fiamma. Spargi il liquore ancora in fiamme sulle crêpes e servi subito.

Gli ingredienti della lista vanno lavorati in questo modo:
Mescola yogurt, cetriolo, finocchietto, sale, pepe e maionese in una scodella. Metti il composto per almeno 30 minuti nel frigo. Metti i ceci in una scodella e schiacciali riducendoli in poltiglia. Frulla la cipolla, il prezzemolo e l'aglio in un mixer. Aggiungi ai ceci mescolando. Poi aggiungi a questo composto con i ceci, mescolando, l'uovo, il coriandolo, il sale, il pepe, il pepe di caienna, il succo di limone, il lievito e l'olio d'oliva. Aggiungi a poco a poco le briciole di pane fino a quando il composto non sia più appiccicoso. Fai 8 palle e poi appiattiscile premendole. Riscalda l'olio in una padella grande a fuoco medio. Friggi il falafel nell'olio caldo fino a quando non diventa bruno su entrambi i lati. Mangia il falafel con la salsa di yogurt e cetrioli. Buon appetito!

